Trasformatori di propulsione
TMC progetta e realizza soluzioni tecnologiche avanzate per il settore marittimo e offshore
In tutti i settori industriali a livello globale, è in atto un profondo cambiamento: la sostenibilità non è più un tema di nicchia, ma una priorità strategica. Questa trasformazione sta accelerando l’adozione di tecnologie green e soluzioni ecocompatibili.
Nel settore marittimo e offshore, questa transizione è particolarmente evidente. La spinta verso l’elettrificazione delle banchine (cold ironing) sta rivoluzionando le operazioni portuali, permettendo alle navi ormeggiate di collegarsi alla rete elettrica, con una significativa riduzione delle emissioni e del rumore nelle aree portuali. Allo stesso tempo, la diffusione della propulsione elettrica sta ridefinendo la progettazione navale e la gestione dell’energia a bordo, aprendo la strada a un’industria marittima più pulita ed efficiente.
L’eccellenza ingegneristica di TMC incontra gli standard marittimi
I trasformatori a secco non sono, per loro natura, progettati per resistere alle condizioni estreme e corrosive (salsedine, umidità) tipiche degli ambienti marini e offshore. TMC ha rivoluzionato il mercato, sviluppando una nuova generazione di trasformatori a secco appositamente concepiti per applicazioni outdoor e navali.
Grazie a materiali avanzati, innovazioni strutturali e trattamenti protettivi specializzati, offriamo soluzioni in grado di garantire i più alti standard di affidabilità, sicurezza e resistenza ambientale.
Caratteristiche principali dei trasformatori TMC per il settore marittimo:
- Custodie protettive IP34 o IP44, progettate per proteggere il trasformatore da polvere, infiltrazioni d’acqua e altri agenti esterni tipici degli ambienti marittimi e offshore.
- Scambiatori di calore aria/acqua (AFWF) integrati nella struttura, per un raffreddamento efficiente e controllato del sistema.
- Unità di pre-magnetizzazione integrate, per ridurre le correnti di spunto e proteggere i componenti principali da possibili danni.
- Supporto tecnico attivo 24/7, essenziale per gestire la complessità e l’urgenza di interventi e manutenzioni a bordo. I nostri specialisti garantiscono tempi di risposta rapidi e continuità operativa.
- Conformità alle normative e certificazioni marittime internazionali, per garantire sicurezza, tracciabilità e affidabilità in ogni progetto.
