L’elettrificazione della mobilità gioca un ruolo fondamentale nelle società di oggi. Il suo costante e rapido sviluppo apporta miglioramenti all’intero settore ferroviario: basti pensare ai treni convenzionali, all’alta velocità, alla metropolitana, alle ferrovie leggere, ecc.
TMC Transformers ha un ampio portafoglio di trasformatori a secco per le sottostazioni ferroviarie:
- trasformatori di trazione
- trasformatori di distribuzione di media tensione per servizi ausiliari
- trasformatori e reattanze a bassa tensione.
Tutti questi prodotti utilizzano tecnologia a secco, per cui sono disponibili diverse tecniche di produzione e classi di isolamento termico (155°C, 180°C, 220°C):
- resina colata
- VPI
- inglobato.
IL “MASSIMO” NEI TRASFORMATORI A SECCO
I trasformatori devono essere progettati per tenere conto delle esigenze di potenza e dei cicli di lavoro di ciascuna sottostazione, senza superare i limiti di temperatura per evitare il degrado dell’isolamento.
La tecnologia H-ART180 sviluppata da TMC Transformers migliora le prestazioni del trasformatore e l’aspettativa di vita, grazie alla combinazione di un design più freddo e un sistema di isolamento di classe 180°C.
TMC Transformers S.p.A realizza trasformatori rispettando tutti gli standard internazionali (IEC,EN, IEEE,ANSI,CSA,UL) in modo rigoroso, convalidando i progetti attraverso un’analisi agli elementi finiti, sia sulle componenti elettriche che su quelle meccaniche.
TMC Transformers S.p.A ha portato a termine con successo diverse prove in corto circuito su trasformatori di trazione a 12 impulsi e potenza di 3880 e 4400 kVA, con livelli di isolamento BIL a 200 kV.
UN ESEMPIO DI PRODOTTO DI SUCCESSO:
Potenza: 4000 kVA
Tensione primaria: 33 kV
Due avvolgimenti secondari – avvolgimenti accoppiati
Servizio di trazione extra pesante
UN ESEMPIO DI PRODOTTO DI SUCCESSO:
Potenza: 10 kVA
Tensione Primario: 400 V
Tensione Secondario: 24 V
Metodo di isolamento: Cast /Cast
Classi: Ambientale ,Climatica, Fuoco – E2,C2,F1;
Perdite ridotte secondo normativa RFI DTC ST E SP IFS LF 629 A